Gruppo Alpini San Zenone degli Ezzelini

Associazione combattentistica e d'arma

Descrizione

Il Gruppo Alpini di San Zenone degli Ezzelini, fondato il 9 dicembre 1923, ha iniziato con 43 iscritti e ha visto Pancotto Giacomo come primo capogruppo. Il gruppo, attualmente con 200 soci, è stato coinvolto in numerose attività di volontariato e soccorso, inclusi interventi in aree colpite da calamità come il terremoto in Friuli, l'alluvione in Valtellina e il terremoto a L'Aquila. Hanno costruito monumenti, scuole e centri polifunzionali, sia in Italia che all'estero. Dal 2002, hanno sostenuto missioni in Tanzania e Kenya e si impegnano nella manutenzione di sentieri locali e nella distribuzione di pasti agli anziani. La sede del gruppo, inaugurata nel 2002, ospita anche altre associazioni di volontariato.

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/07/2024, 16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri