Descrizione
Romano d’Ezzelino, Mussolente e San Zenone degli Ezzelini
UN TEATRO PER I PIÙ PICCOLI 2024/25
Rassegna teatrale per famiglie
La rassegna teatrale “Un Teatro per i più piccoli” torna con la stagione 2024/25, pronta a incantare grandi e piccini con un programma ricco di storie emozionanti e coinvolgenti. Dal 1° dicembre 2024 al 9 marzo 2025, le famiglie potranno vivere la magia del teatro nelle location della Sala Polivalente di Mussolente (VI), del Teatro Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino (VI) e del Centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone degli Ezzelini (TV). Nove appuntamenti con compagnie teatrali di rilevanza nazionale animeranno i pomeriggi domenicali e alcuni sabati, proponendo spettacoli che spaziano dalle fiabe tradizionali a storie moderne, passando per temi educativi come l’ecologia, l’amore per la diversità e il coraggio.
Si parte il 1° dicembre a Romano d’Ezzelino con Storie nell’armadio di Lagrù Ragazzi, un viaggio tra fiabe tradizionali e moderne, con un finale esilarante a base di battaglie di cuscini. Il 7 dicembre a Mussolente sarà la volta di Pollicina del Gruppo Panta Rei, una delicata narrazione sull’amore e la ricerca di libertà, mentre il 14 dicembre a San Zenone verrà presentato Alice nel Paese delle Meraviglie, una reinterpretazione moderna del classico di Lewis Carroll. Il 29 dicembre a Mussolente Il Baule Volante porterà in scena Il sogno di Tartaruga, una favola africana ricca di musica dal vivo e pupazzi.
Il nuovo anno si aprirà il 12 gennaio a Romano d’Ezzelino con La Ciambella Addormentata nel Forno di Nata Teatro, una storia dolce e fantasiosa con un tocco di magia culinaria, seguita il 26 gennaio a San Zenone da Lino, il topolino coraggioso del Centro Teatrale Corniani, che affronta con semplicità temi ambientali. Il 9 febbraio a Mussolente arriverà Il gran Ventriloquini di Madame Rebiné, un mix di magia e comicità, mentre il 16 febbraio a Romano d’Ezzelino il Collettivo Clochart proporrà Down, un toccante racconto di fragilità e amore. La rassegna si concluderà il 9 marzo a Mussolente con Il segreto del bosco di Tieffeu e Micro Teatro Terra Marique, una storia poetica che celebra la diversità e la natura.
I biglietti hanno un costo di € 5,00, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni. È possibile prenotare contattando il numero 331.4212911 o scrivendo a info@gruppopantarei.it. La rassegna, organizzata dal Gruppo Panta Rei con il contributo dei Comuni di Mussolente, Romano d’Ezzelino e San Zenone degli Ezzelini, invita le famiglie a condividere un’esperienza unica di divertimento, cultura e riflessione, avvicinando i bambini al mondo del teatro e stimolando la loro fantasia.