Mostra sulla scuola di una volta

Dettagli della notizia

dall'8 marzo al 15 giugno 2025 presso Villa Marini Rubelli a San Zenone degli Ezzelini (TV)

Data:

03 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

LEGGERE, SCRIVERE, FAR DI CONTO
MOSTRA SULLA SCUOLA DI UNA VOLTA

Arredi e oggetti d’epoca: lavagne, quaderni, libri, documenti, pennini, calamai…
Un secolo della nostra storia sui banchi dopo l’Unità

8 Marzo – 15 Giugno 2025
San Zenone degli Ezzelini – Villa Marini Rubelli

L’Amministrazione Comunale di San Zenone degli Ezzelini organizza dall’8 Marzo al 15 giugno 2025 una mostra in Villa Marini Rubelli dedicata agli arredi e agli oggetti caratteristici della Scuola dall’Unità in poi.

Il percorso espositivo segue un ordine cronologico che raccoglie in sé un secolo della nostra storia sui banchi scolastici.
Per la precisione dal 1859 (anno in cui si data convenzionalmente la nascita della Scuola in Italia grazie alla legge “Casati”) al secondo dopoguerra.

Oltre 30 bacheche di materiali didattici unici e rari, corredati di tabelle che ne esplicano i temi principali.

Vi sono poi cartelloni, carte geografiche, pannelli ricchi di documenti, quaderni, libri ed anche un’intera aula scolastica dei primi del ‘900 completamente ricostruita in ogni dettaglio.

Attraverso i documenti e gli oggetti esposti si possono ripercorrere quelli che furono i grandi cambiamenti dell’Italia nel suo primo secolo di storia come stato unitario.

C’è la scuola risorgimentale, quella savoiarda, quella giolittiana, quella fascista e quella nata dalla Liberazione. Ogni svolta politica è preceduta, accompagnata e seguita da una svolta culturale che vede i suoi primi riflessi nella scuola elementare, nei suoi libri, nei suoi insegnamenti, nei temi dei bambini.

Questa mostra nasce grazie alla bellissima collezione privata raccolta in trent’anni dall’antiquario Egidio Guidolin.

Un secolo della nostra vita sui banchi ricostruito attraverso materiali didattici rari o addirittura unici e ormai introvabili.

L’esposizione offre uno straordinario e variopinto mondo fatto di abecedari, cannucce, pennini, sussidiari, banchi, lavagne, calamai, inchiostri e molto altro ancora che rappresentano una eccezionale e rara esperienza visiva ed emozionale per il pubblico di ogni età.

ORARI MOSTRA

SABATO
DOMENICA
E FESTIVI
DA MARTEDI' A VENERDI' LUNEDI'
9:30-12:30 solo gruppi scolastici (mattino) chiuso
15:00-19:00

INFO E PRENOTAZIONI SCUOLE GRUPPI

0423.567000 int. 7 - biblioteca@comune.san-zenone.tv.it
www.sanzenonedegliezzelini.eu
www.facebook.com/lascuoladiunavolta
www.lascuoladiunavolta.altervista.org

BIGLIETTI

BIGLIETTO INGRESSO € 6,00
BIGLIETTO INGRESSO FINO A 10 ANNI € 3,00
PERSONE CON DISABILITÀ + ACCOMPAGNATORE GRATIS
GRUPPI (MIN 10 - MAX 20 PERS.) INGRESSO RIDOTTO € 5,00
GUIDA PER GRUPPI (MIN 10 - MAX 20 PERS.) € 50,00
BIGLIETTO INGRESSO SCUOLE (ACCOMPAGNATORE GRATIS) € 3,00
GUIDA PER SCUOLE (MAX 25 ALUNNI + INSEGNANTE) € 30,00

 

Luoghi

Villa Rubelli

San Zenone degli Ezzelini (TV) - Via Teresa Rubelli 2


Ultimo aggiornamento: 18/07/2024, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri