Descrizione
AVVISO PUBBLICO
PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI/EROGAZIONI LIBERALI PER LA
RASSEGNA “CENTORIZZONTI TEATRO, MUSICA, DANZA, PAESAGGI 2025”
In attuazione
della Deliberazione di Giunta del Comune di San Zenone degli Ezzelini n. 19 del 28/02/2025, nella quale si approva, in qualità di Comune Capofila, il Protocollo di Intesa con i Comuni di Asolo, Altivole, Caerano San Marco, Castello di Godego, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Fonte, Loria, Maser, Mussolente, Pieve del Grappa, Possagno, Riese Pio X;
della Delibera di Consiglio n. 9 del 28.04.2025 nella quale si approva il Regolamento per sponsorizzazioni e erogazioni liberali al progetto “Centorizzonti. Teatro, Musica, Danza, Paesaggi 2025-2027”;
si rende noto il presente avviso pubblico per la ricerca di Sponsorizzazioni/Erogazioni liberali per la rassegna “CENTORIZZONTI TEATRO, MUSICA, DANZA, PAESAGGI 2025”
Il presente avviso non ha natura vincolante per il Comune promotore ma è destinato a verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati ad offrirsi come sponsor o erogatori liberali.
Il presente avviso è da considerarsi aperto e pertanto i soggetti che intendono essere sponsor o erogatori liberali possono presentare proposta in qualsiasi momento entro il termine del 10/05/2025.
AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE
Comune di San Zenone degli Ezzelini
C.F. 83003130263 e P.IVA 01533110266
Via Roma, 1 – 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV) Tel. 0423 567000 – Fax 0423 567840
PEC: protocollo.comune.sanzenonede.tv@pecveneto.it
ARTICOLO 1 - OGGETTO E FINALITA’
- LA RASSEGNA CENTORIZZONTI
I Comuni di San Zenone degli Ezzelini (Ente Capofila della Rete), Asolo, Altivole, Caerano San Marco, Castello di Godego, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Fonte, Loria, Maser, Mussolente, Pieve del Grappa, Possagno, Riese Pio X promuovono in forma coordinata, con le modalità della gestione associata e condivisa, il progetto “CENTORIZZONTI TEATRO, MUSICA, DANZA, PAESAGGI 2025-2027”, ottimizzando la produzione e l’organizzazione delle relative iniziative performative, promuovendo e valorizzando nel contempo le vocazioni territoriali e le identità progettuali.
A questo scopo viene individuata, quale modalità prioritaria, l’elaborazione partecipata dei contenuti
e dello stile di relazione tra soggetti pubblici e privati.
Tale progetto culturale in rete, riconosciuto dalla Regione del Veneto tra i “Progetti strategici triennali per la promozione e lo sviluppo di attività di spettacolo dal vivo” e patrocinato dalla Provincia di
Treviso, mira a valorizzare il territorio e i suoi luoghi caratteristici attraverso le arti sceniche mettendo in luce le sue particolarità storiche, paesaggistiche, culturali attraverso una co-progettazione tra enti e altri soggetti interessati.
Tutto ciò premesso si ritiene importante il coinvolgimento di altri Enti, Aziende Municipalizzate e imprese del territorio per dare loro la possibilità di ottenere una certa visibilità e testimoniare il loro contributo alla crescita culturale della cittadinanza.
Si ritiene dunque di regolarizzare il loro sostegno al progetto “CENTORIZZONTI TEATRO, MUSICA, DANZA, PAESAGGI 2025-2027”, in particolare gli Enti promotori si impegnano a valorizzare la presenza dello Sponsor quale sostenitore nell’ambito dell’iniziativa di carattere culturale di cui in premessa, secondo le modalità stabilite in accordo con la stessa ed in particolare garantendo la visibilità dello Sponsor nelle forme descritte nel presente avviso.
1.2 PERCHÉ SOSTENERE LA RETE - OPPORTUNITÀ
Quella rappresentata dalla rassegna è un’opportunità importante per promuovere non solo i luoghi importanti e già noti del nostro territorio, ma anche gli angoli e le ricchezze paesaggistiche, storiche e culturali meno conosciute e poco percorse creando delle esperienze culturali attraverso le arti sceniche e gli eventi della rassegna CENTORIZZONTI, coniugando l’offerta culturale, turistica, enogastronomica (il fatto che si svolga dalla primavera all’autunno rappresenta anche una importante sinergia con il paniere enogastronomico di un territorio che può offrire molto e le pregevoli produzioni di tutto il territorio con particolare attenzione alla Pedemontana).
La rassegna può dunque diventare un volano per la più ampia comunicazione e promozione delle eccellenze presenti nei Comuni della Rete, attraverso gli eventi ospitati.
Il programma 2025, dal titolo BARICENTRI, disegna una geografia culturale di 11 paesi/11 paesaggi, un percorso di 11 appuntamenti tra teatro, narrazioni, visite guidate, momenti conviviali. Le tappe propongono occasioni di frequentare il territorio policentrico denso di affinità e peculiarità, vivendo relazioni attive tra azioni artistiche, luoghi, presidi culturali, comunità residenti, con esperienze artistiche e culturali, spettacoli, visite, passeggiate, offerti in luoghi speciali e coerenti, da valorizzare o inaugurare, del passato o anche del futuro, gravitando ogni diverso baricentro del paesaggio culturale che la rete Centorizzonti ogni anno propone.
Il progetto rappresenta quindi un’opportunità unica non solo per la valorizzazione della Pedemontana del Grappa e un volano per la promozione delle eccellenze presenti nel territorio, ma anche un’occasione offerta all’imprenditoria e alle realtà del territorio per essere protagoniste nel dibattito attuale e nel dialogo tra impresa, turismo d’eccellenza, sostenibilità e cultura.
ARTICOLO 2 - FORME DI PARTECIPAZIONE AL FINANZIAMENTO DI RETE
I soggetti interessati a sostenere il progetto CENTORIZZONTI 2025, con un importo a partire da €
500,00, possono versare la somma concordata attraverso le seguenti forme:
- Erogazione liberale a favore del Comune di San Zenone degli Ezzelini, in quanto Ente Capofila del Progetto Centorizzonti.
- Sponsorizzazione tramite versamento a favore dell’Associazione culturale Echidna, a cui è stata affidata la Direzione artistica del progetto, nel caso in cui l’impresa necessiti dell’emissione di una fattura.
2.1 CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
Il contratto di sponsorizzazione di Rete, di cui l’All. 2, verrà sottoscritto tra lo sponsor/erogatore liberale ed il Comune Capofila, che a fronte del finanziamento erogato si obbliga alle prestazioni pubblicitarie e di comunicazione nei termini precisati all’art. 5 del presente Avviso quale ritorno
Il Comune promotore si riserva di accettare le proposte di più sponsor, avendo cura di non creare situazioni di conflitto tra sponsor offerenti che svolgono attività nello stesso settore. Qualora si dovesse verificare tale eventualità, si procederà in ordine di importo della somma erogata e, in caso di equivalenza, rispettando l’ordine cronologico di ricezione della candidatura.
ARTICOLO 3 – REQUISITI DELLO SPONSOR/EROGATORE LIBERALE
Sono ammessi alla presente procedura i soggetti privati (persone fisiche o giuridiche, ivi comprese le associazioni) - anche in forma associata - o pubblici, aventi i seguenti requisiti:
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione ai sensi degli 94-98 del D.Lgs D.Lg. 36/2023 o in alcuna ulteriore condizione che impedisca di contrarre con la pubblica amministrazione;
- non appartenere ad organizzazioni di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
- assenza di pregiudizio o danno all’immagine delle Amministrazioni promotrici;
- essere in possesso dei requisiti di carattere generale ai sensi dell’art. 80 del Lgs 50/2016.
Sono esclusi i soggetti che operano in qualsiasi forma (produzione, distribuzione, commercializzazione, sponsorizzazione) nell’ambito di prodotti quali tabacco, materiale a sfondo sessuale o pornografico, gioco d’azzardo.
Sono esclusi dalla partecipazione alla presente selezione soggetti, ditte, imprese, associazioni o altri organismi che abbiano in atto controversie di natura legale o giudiziaria con la Pubblica Amministrazione o che esercitino attività in situazioni di conflitto di interessi con l’attività della stessa.
ARTICOLO 4 – IMPEGNI DELLO SPONSOR
I soggetti che si sono proposti come sponsor si impegnano a:
- erogare la sponsorizzazione proposta che costituirà l’oggetto del contratto di sponsorizzazione, sostenendo tutte le spese, nessuna esclusa, per la partecipazione al presente avviso e l’eventuale successiva sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione;
- fornire al Comune di San Zenone degli Ezzelini – Area Servizi alla Persona – ufficio Cultura il proprio logo/marchio in formato e tempo utile alla riproduzione grafica (entro il 10 Maggio);
- fornire ogni materiale necessario alla sponsorizzazione offerta senza oneri per i Comuni
ARTICOLO 5 – IMPEGNO DEI COMUNI DELLA RETE CENTORIZZONTI
A fronte dell’impegno assunto dallo sponsor il Comune di San Zenone degli Ezzelini, a nome di tutti i Comuni della Rete Centorizzonti 2025-2027, si impegna a garantire i seguenti benefit per i sostenitori della mostra:
- Logo inserito nei materiali promozionali prodotti per la comunicazione della rassegna (es. dépliant, locandine, cartelle stampa, arredo urbano nelle Città, pubblicità outdoor ecc.). La collocazione del logo, in riferimento agli altri, verrà assegnata in base all’importo erogato e, a parità di importo, in base all’ordine alfabetico;
- citazione nella conferenza e cartella stampa;
- numero da concordare di biglietti omaggio per uno o più eventi a piacere della rassegna per un massimo di 10;
Nel caso il contributo sia di importo inferiore a € 500,00 e non sia versato alla Rete, ma sia destinato a un singolo Comune aderente alla Rete, il logo sarà riportato solo nel materiale realizzato per lo specifico evento ospitato dal Comune sponsorizzato.
Il Comune beneficiario della sponsorizzazione/erogazione liberale dovrà comunicare tale sostegno
pubblicitario specifico dell’evento ospitato nel suo territorio.
ARTICOLO 6 - MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI EROGAZIONI LIBERALI/SPONSORIZZAZIONI
La proposta deve essere presentata esclusivamente in forma scritta compilando il modulo predisposto Allegato 1) al presente avviso.
I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di sponsorizzazione - sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente o da suo delegato, corredato da fotocopia non autenticata di un valido documento d’identità personale del sottoscrittore (art. 3 comma 1 d.lgs. 445/2000) al Comune di San Zenone degli Ezzelini – Ufficio Protocollo - Via Roma, 1 – 31020 San Zenone degli Ezzelini o alla PEC: protocollo.comune.sanzenonede.tv@pecveneto.it .
L’oggetto dovrà riportare la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI/EROGAZIONI LIBERALI PER LA RASSEGNA CENTORIZZONTI 2025
Alle offerte presentate da un’associazione dovrà essere allegata copia dello Statuto.
Nel caso la sponsorizzazione sia destinata a un singolo Comune e non alla Rete la comunicazione attraverso l’allegato A e la trasmissione del logo va data al Comune Capofila entro il 10/05/2025 per consentire l’inserimento nel materiale promozionale dell’evento sponsorizzato.
Non saranno prese in considerazione proposte pervenute in forma diversa da quanto sopra indicato. L’invio della proposta non vincola in alcun modo i Comuni promotori.
ARTICOLO 7 - CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI SPONSOR
Le proposte pervenute verranno valutate dall’Area Servizi alla Persona del Comune di San Zenone
degli Ezzelini e comunicate ai Comuni della Rete Centorizzonti per eventuali osservazioni.
Tutte le proposte di sponsorizzazione pervenute sono potenzialmente ammissibili salvo il caso di impedimenti di legge o di contrasto con i requisiti di cui al precedente articolo 3.
I Comuni della Rete si riservano a loro insindacabile giudizio di accettare o meno le proposte pervenute a livello di singolo Ente e non a livello di Rete, riservandosi altresì la facoltà di chiedere precisazioni ed informazioni integrative ai proponenti.
In linea generale la valutazione terrà conto, oltre che delle condizioni previste dall’art. 119 del D.Lgs 267/2000 (perseguimento di interessi pubblici, esclusione di conflitti di interesse tra attività pubblica e attività privata e conseguimento di un risparmio di spesa) e dall’art. 120 del D.lgs. 42/2004 (progettazione o attuazione di iniziative in ordine alla tutela ovvero alla valorizzazione del patrimonio culturale), della qualità del proponente in termini di fiducia e di immagine, degli effetti di ritorno sulla pubblicizzazione dell’avvenimento, del relativo valore economico e della coerenza della proposta di sponsorizzazione con le finalità dell’attività alla quale si riferisce.
ARTICOLO 8 – DIRITTO Dl RIFIUTO
I Comuni della Rete si riservano di rifiutare qualsiasi proposta pervenuta qualora ritengano che possa derivare un conflitto d’interesse tra l’attività pubblica e quella privata o la reputino inaccettabile per motivi di inopportunità generale o di contrasto con le linee di attività istituzionale dei Comuni.
ARTICOLO 9 - INFORMAZIONI, CHIARIMENTI
Gli interessati possono richiedere ulteriori informazioni relativamente al presente avviso al Comune di San Zenone degli Ezzelini – Area Servizi alla Persona – ufficio Cultura cultura@comune.san-
ARTICOLO 10- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dal Comune di San Zenone degli Ezzelini per la finalità di gestione del presente avviso e potranno essere trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di sponsorizzazione, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal presente avviso. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali a cura del personale assegnato all’Ufficio preposto alla conservazione delle domande e all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure relative al presente avviso.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alle vigenti norme in materia.
LA RESPONSABILE AREA IV “SERVIZI ALLA PERSONA”
Dott.ssa Roberta Grassotto