Descrizione
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
PER CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE ED INFORMAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE N. 150/2000
La Responsabile dell’Area “Servizi alla Persona” – Segreteria del Sindaco
VISTA la Legge 07.06.2000, n. 150 in materia di “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche amministrazioni” e il relativo regolamento di attuazione;
VISTE le direttive espresse con deliberazione Giunta Comunale n. 106 del 13.12.2024 per l’affidamento dell’incarico professionale di addetto alla Comunicazione ed informazione e, quindi, per l’adozione del presente Avviso;
VISTA la propria determinazione n. 505 del 13.12.2024, con la quale si è proceduto ad approvare il presente avviso di selezione;
RENDE NOTO
che il Comune di San Zenone degli Ezzelini, intende procedere all’affidamento – tramite selezione comparativa – di un incarico professionale di Addetto alla Comunicazione ed Informazione per le attività di comunicazione esterna, così come disposto dalla Legge n. 150/2000.
- Oggetto dell’incarico
L’incarico consiste nello svolgimento di attività di:
- gestione dei rapporti con gli organi di informazione (giornalisti e operatori di testate giornalistiche, radiofoniche e televisive);
- cura dell’informazione inerente l’attività dell’Amministrazione e del suo vertice istituzionale;
- redazione, diffusione ed archiviazione di comunicati stampa riguardanti l’attività dell’ente (al bisogno e comunque con una media approssimativa di 1 a settimana);
- organizzazione di conferenza stampa (al bisogno e comunque con un numero massimo di 20 all’anno);
- organizzazione, cura e gestione delle attività di redazione e pubblicazione di newsletter o altri prodotti di comunicazione ed informazione, per la pubblicizzazione delle attività istituzionali e delle iniziative dell’ente;
- redazione testi per sito istituzionale del Comune;
- supporto stampa in occasione di manifestazione pubbliche ed eventi realizzati dall’ente;
- cura della comunicazione mediante social network utilizzati dall’ente;
- realizzazione, cura e contenuto del notiziario comunale;
- predisposizione della rassegna stampa;
- realizzazione e sviluppo filmati tematici;
- ogni altra attività richiesta dall’Amministrazione Comunale in ordine all’oggetto;
- predisposizione di contenuti grafici per la stampa di locandine, volantini, pieghevoli.
L’incaricato dovrà, altresì, garantire la reperibilità 24 ore su 24 per eventuali urgenze istituzionali, assicurando la sostituzione in caso di assenza.
L’incaricato, inoltre, potrà operare anche tramite l’utilizzo del mezzo telefonico e/o informatico al fine di garantire tempestività e continuità delle prestazioni.
- Requisiti di partecipazione
I requisiti per l’assunzione dell’incarico sono i seguenti:
- cittadinanza italiana ovvero di uno Stato dell’Unione Europea;
- iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti o dei giornalisti pubblicisti dell’Albo Nazionale dei Giornalisti di cui alla Legge n. 69/1963;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali definitive né essere destinatario di provvedimenti per l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civile e di provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario giudiziale o che impediscano, ai sensi della vigente normativa, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere sottoposto a procedimenti penali;
- possesso di partita IVA ovvero impegno ad operare in qualità di libero professionista e ad attivare partita IVA in caso di affidamento di incarico;
- utilizzo degli strumenti fotografici e principali programmi di composizione grafica (Photoshop/Adobe Illustrator).
- Durata dell’incarico e compenso
La durata dell’incarico è fissata nel periodo di anni 2 (due), decorrente dal 01.01.2025 e pertanto sino al 31.12.2026, eventualmente rinnovabile fino ad un massimo di due ulteriori annualità, dunque sino al 31.12.2028.
Il compenso annuo forfettario previsto per le prestazioni sopra descritte ammonta ad € 6.240,00 (seimila duecentoquaranta/00), oltre ad ogni onere previsto per legge, incluse eventuali spese di spostamento e/o altro. Fino a concorrenza di tale importo dovranno essere svolte le attività di cui al precedente art. 1 concordate con l’amministrazione e nel rispetto del tariffario professionale della categoria dei giornalisti professionisti.
La liquidazione del compenso sarà effettuata, anche in modo frazionato, su presentazione di regolare documentazione fiscale, accompagnata da breve relazione sull’attività svolta.
- Modalità di svolgimento dell’incarico
L’incarico sarà espletato personalmente dall’incaricato in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione, sulla base delle disposizioni e indirizzi forniti dal Responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune, cui è affidata la Comunicazione Istituzionale e il Notiziario Comunale e dall’Amministrazione comunale. L’incarico comporterà, tra l’altro, la partecipazione agli incontri di rilevanza istituzionale e agli eventi promossi dall’Amministrazione o realizzati in collaborazione con la stessa. Il professionista potrà avvalersi delle risorse strumentali, strettamente necessarie all’attività del Comune di San Zenone degli Ezzelini, ma non potrà, in ogni caso, disporre né direttamente né indirettamente, dell’attivazione di forniture che comportino impegno di spesa.
L’incaricato è tenuto a rispettare l’obbligo di fedeltà di cui all’art. 2105 del Codice Civile.
- Modalità di presentazione della domanda
La domanda, con relativa documentazione allegata, dovrà essere indirizzata al “Comune di San Zenone degli Ezzelini – Via Roma n. 1 – 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV)” e redatta secondo il modello allegato al presente avviso in carta semplice, sottoscritta a pena di esclusione e riportante i titoli, le esperienze lavorative ed ogni altro elemento utile ai fini della selezione, come di seguito indicato.
La domanda dovrà pervenire (deve “pervenire”, per cui, in caso di spedizione a mezzo servizio postale, non si terrà conto della data del timbro dell’ufficio postale di accettazione), a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 dicembre 2024 esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
- a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di San Zenone degli Ezzelini – Via Roma n. 1 – 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV) nei seguenti giorni e orari: lunedì mercoledì venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il mercoledì anche dalle 16.30 alle 19.00; il plico dovrà riportare all’esterno la dicitura “Domanda selezione per l’affidamento del servizio di incarico professionale di addetto alla comunicazione e informazione”;
- a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al medesimo Comune di San Zenone degli Ezzelini – Via Roma n. 1 – 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV); il plico dovrà riportare all’esterno la dicitura “Domanda selezione per l’affidamento del servizio di incarico professionale di addetto alla comunicazione e informazione”;
- a mezzo PEC: comune.sanzenonede.tv@pecveneto.it.; invio di un file unico in formato PDF non modificabile contenente la scansione della domanda con gli allegati, nell’oggetto della PEC con cui si invia la domanda dovrà essere riportata la “Domanda selezione per l’affidamento del servizio di incarico professionale di addetto alla comunicazione e informazione”. In caso di invio multiplo si terrà conto esclusivamente dell’ultima PEC inviata.
Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati:
- copia di un valido documento di identità;
- copia della documentazione attestante l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti;
- curriculum culturale e professionale debitamente sottoscritto, contenente tutte le indicazioni utili a valutare l’attività professionale di studio e di lavoro.
Alla domanda potrà essere allegato ogni altro documento ritenuto utile dal candidato per la valutazione della medesima ai fini della selezione.
Nella domanda il candidato dovrà dichiarare sotto la propria personale responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000:
- le generalità complete: nome e cognome, data e luogo di nascita;
- residenza e recapito telefonico cui inviare le eventuali comunicazioni relative alla selezione;
- cittadinanza italiana ovvero di un Paese dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e di provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni e di provvedimenti amministrativi rilevanti ai fini dell’iscrizione nel casellario giudiziale o che impediscono, ai sensi della vigente normativa in materia, l’assunzione di incarichi presso la pubblica amministrazione;
- assenza di procedimenti penali in corso;
- il titolo di studio posseduto;
- l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti (pubblicisti o professionisti); con indicazione di Regione, data e numero di iscrizione;
- eventuali incompatibilità previste dal vigente Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di San Zenone degli Ezzelini pubblicato sul sito istituzionale dell’ente.
- Valutazione e criteri di selezione delle domande
La selezione delle domande sarà effettuata da apposita Commissione, nominata dal Segretario Comunale e presieduta dal Responsabile dell’Area Servizi alla Persona, all’interno della quale è assegnato il Servizio Comunicazione Istituzionale, sulla base del curriculum culturale e professionale (e dell’eventuale ulteriore documentazione prodotta) e di colloquio finalizzato a valutare attitudine e motivazione, capacità tecniche e di interazione con la struttura comunale.
La valutazione sarà operata, da parte della Commissione, tramite attribuzione di punteggio (massimo 100 punti) sulla base dei seguenti parametri ed indicatori:
Curriculum culturale e professionale: massimo 70 punti così attribuiti
- Titoli culturali e didattici: massimo 15 punti.
Così assegnati:
- possesso di diploma di laurea magistrale o specialistica (o vecchio ordinamento) in Scienze della comunicazione o equipollenti: punti 15;
- possesso di diploma di laurea triennale nell’ambito della comunicazione: punti 10;
- possesso di altro diploma di laurea magistrale o specialistica (o vecchio ordinamento): punti 5;
- possesso di altri titoli in materia di comunicazione: massimo 5 punti ciascuno.
- Esperienza nella gestione di prodotti editoriali e pubblicazioni periodiche a stampa (notiziari, house organ…) per Enti pubblici o Aziende private: massimo 15 punti.
Saranno valutati i tre principali prodotti editoriali descritti dal concorrente e valutati come segue:
- tipologia di prodotti editoriali realizzati: massimo 5 punti;
- frequenza annuale uscite dei prodotti editoriali realizzati: massimo 5 punti;
- ruolo rivestito nei progetti editoriali realizzati: massimo 5 punti.
- Esperienza in attività di comunicazione esterna presso Pubbliche Amministrazioni: massimo 20 punti.
- Punti 3 per ciascun anno intero di esperienza documentata.
- Esperienza nella gestione, conoscenza ed utilizzo a scopo professionale, debitamente documentato, dei seguenti strumenti: massimo 20 punti.
Il punteggio verrà così assegnato:
- strumenti fotografici: massimo 5 punti;
- utilizzo dei principali programmi di elaborazione ed editing grafico (Adobe Photoshop/Adobe Illustrator/Adobe Indesign): massimo 15 punti con particolare riguardo alla tipologia di prodotti realizzati.
Colloquio: massimo 30 punti così attribuiti
- capacità di gestione e programmazione della propria attività: massimo 10 punti;
- preparazione, attitudine e motivazione: massimo 10 punti;
- conoscenza delle tecniche di semplificazione del linguaggio amministrativo: massimo 5 punti;
- capacità tecniche e di interazione con la struttura comunale: massimo 5 punti.
Il punteggio finale attribuito ad ogni candidato è dato dalla somma dei punteggi attribuiti per il curriculum e quelli attribuiti in sede di colloquio.
La Commissione valutatrice ha facoltà di dichiarare fin dalla comparazione dei curricula pervenuti, che nessun candidato risulta idoneo per la copertura del posto indicato e pertanto di non procedere alla valutazione degli stessi.
L’elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito dell’Ente il giorno 28 dicembre a partire dalle ore 16,00.
Gli ammessi al colloquio sono convocati presso la sede del Comune di San Zenone degli Ezzelini, alla presenza della Commissione, il giorno 30 dicembre 2024 a partire dalle ore 9.00.
La pubblicazione dell’elenco nel sito ha valore di notifica per gli interessati.
Gli aspiranti che non si presenteranno nel giorno stabilito per il colloquio saranno considerati rinunciatari. I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di valido documento di riconoscimento.
Effettuato il colloquio la Commissione procederà alla formazione di una graduatoria sulla base dei singoli punteggi conseguiti da ciascun aspirante.
Il Segretario Comunale procederà all’approvazione dei verbali e della graduatoria, nonché alla pubblicazione della stessa sul sito internet del Comune di San Zenone degli Ezzelini.
- Trattamento dei dati personali
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, nonchè dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, il trattamento dei dati personali acquisiti nell’ambito della procedura di selezione sarà attuato con modalità anche informatica, nei limiti strettamente necessari a procedere all’affidamento dell’incarico.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione ed essi potranno essere comunicati a terzi (sia pubblici che privati) qualora ciò sia previsto dalle norme ovvero quando necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’ente o per preminenti esigenze di interesse pubblico.
Il trattamento ha per oggetto anche dati sensibili e giudiziari ed è diritto dell’interessato effettuare – ai sensi, nei limiti e con le modalità di cui all’art. 7 del citato D.Lgs. n. 196/2003 – l’accesso ai medesimi, la richiesta di rettifica, aggiornamento e cancellazione, nonché l’opposizione al trattamento.
Il titolare del trattamento è il Comune di San Zenone degli Ezzelini ed il responsabile – nell’ambito della presente selezione – è il Responsabile dell’Area Servizi alla Persona.
- Disposizioni finali
Non saranno ammessi i candidati privi dei requisiti richiesti.
Il Comune di San Zenone degli Ezzelini si riserva la facoltà di:
- chiedere ai candidati eventuali chiarimenti in ordine al contenuto delle dichiarazioni e dei documenti presentati;
- non procedere, per motivi di pubblico interesse, all’affidamento dell’incarico ovvero di procedere all’affidamento anche in presenza di un unico candidato, purché in possesso dei requisiti richiesti.
- Per informazioni e chiarimenti
Per eventuali ulteriori informazioni e possibile contattare telefonicamente l'Ufficio Servizi alla Persona al numero 0423-567000 int. 3, oppure scrivere una email all'indirizzo servizipersona@comune.san-zenone.tv.it.
Con la presentazione della domanda il candidato dichiara di accettare tutte le condizioni di partecipazione alla presente procedura, comprese le disposizioni del presente Avviso.
Il presente Avviso è pubblicato all’Albo pretorio on line del Comune di San Zenone degli Ezzelini e sul sito internet dell’Ente per 15 giorni consecutivi.
San Zenone degli Ezzelini, lì 13.12.2024
LA RESPONSABILE DELL’AREA IV
Dott.ssa Roberta Grassotto